
Contenuti
Il webinar è rivolto a traduttori e interpreti che desiderano costruire la propria presenza professionale nel mercato USA, con lo sguardo rivolto alla cultura e alla lingua di questo Paese, affinando lo stile comunicativo in linea con le aspettative dei clienti (aziende, ma anche agenzie). Esploreremo i valori fondanti della cultura statunitense, analizzeremo le caratteristiche della comunicazione “low context” con applicazione pratica dei principi attraverso l’analisi di profili LinkedIn ed email di contatto.
Programma
- La comunicazione in USA vs quella italiana
- I valori apprezzati nella cultura statunitense e l'impatto che hanno sul mondo del lavoro
- Come presentarsi con successo nel mercato USA
- Come negoziare le proprie tariffe
- Tips & tricks vari
- Q&A
Relatrice
Elena Refraschini
È esperta di lingua statunitense e lavora con persone e aziende che vogliono espandere la propria attività in questo mercato. Ha pubblicato un libro (“San Francisco. Ritratto di una città”, 2017, Odoya edizioni) e diversi reportage (il Corriere della Sera, Elle, Rivista Studio). Dal 2018 fa divulgazione anche attraverso il sito e il profilo Instagram ingleseamericano.it.
Condizioni di partecipazione
- Il webinar è gratuito e rivolto ai soci AITI. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci di AITI E-R, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutti i soci AITI.
- Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo webinar gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@emilia-romagna.aiti.org.
- La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 2 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi partecipa collegandosi alla piattaforma entro i primi 10 minuti e rimanendo presente online per tutta la durata del webinar.
- Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dell’evento. L’eventuale registrazione non sarà resa disponibile ai partecipanti.
- Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Emilia-Romagna via e-mail: formazione@emilia-romagna.aiti.org
Tariffe
Tipologia partecipante | Apertura iscrizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
Socio AITI sezione organizzatrice | 22 Ott. 2025 10:00 | Gratuito | |
Socio AITI altre sezioni | 29 Ott. 2025 10:00 | Gratuito |